ristorantepizzerialago it la-carbonara 001
  • Home
  • Blog
  • Vip Card
  • Eventi
  • Gallery
  • Recensioni
  • Lavora con noi
  • Contatti
it
EN
DE
RU
Oggebbio - (Vb)
+39 388 3619935
preventivo
MENÙ
dove
chatta
info
  • Home
  • Blog
  • Vip Card
  • Eventi
  • Gallery
  • Recensioni
  • Lavora con noi
  • Contatti
PRENOTA
ristorantepizzerialago it la-carbonara 007

Blog

LA carbonara

LA carbonara


✬I 5 grandi segreti sulla carbonara✬


Sulla carbonara sono state raccontate proprio tutte le storie:


❇️ E' stata inventata da un Romano:


Dalle nostre ultime ricerche si può incontrare il primo esempio di associazione tra uovo e pasta ne “Il cuoco galante” del NAPOLETANO Vincenzo Corrado, stampato nel 1773, seguito dalla “Cucina teorica-pratica” del conterraneo Ippolito Cavalcanti


❇️ Perché Carbonara?


Sulla definizione di carbonara vi sono più di una storia ma noi piace credere, e forse ad oggi la più accreditata, è quella Angloamericana. Difatti il piatto viene ricordato per la prima volta nel periodo immediatamente successivo alla liberazione di Roma nel 1944, quando nei mercati romani apparve il bacon portato dalle truppe angloamericane. Questo spiegherebbe perché nella carbonara, a differenza di altre salse come l’amatriciana, pancetta e guanciale vengono riportati spesso come ingredienti equivalenti. Secondo questa tesi, sembrerebbe che durante la seconda guerra mondiale, i soldati americani arrivati in Italia, combinando gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire, e cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, abbiano dato l’idea ai cuochi italiani per la ricetta vera, che si svilupperà compiutamente solo più tardi.


❇️ Si può fare indistintamente con Guanciale o pancetta.


Se tralasciamo il fatto economico, la pancetta è sicuramente più a buon mercato del "salume di guancia", o guanciale ; Il principale motivo per cui è indispensabile è che quest'ultimo è molto più grasso ed il sapore di conseguenza ne risente molto.


❇️ Pecorino romano e Grana Padano?


Come abbiamo visto sull'origine della carbonara ci sono diverse vaghe teorie. Tuttavia la zona d'elezione per i natali di questo piatto divenuto celebre in tutto il mondo resta il Centro Italia, per la precisione la zona tra Roma e l'Abruzzo. E lì, quando si parla di formaggio da grattugiare sulla pasta, la risposta è una sola: il pecorino.


❇️ PRENDERE PER ORO COLATO CIO' CHE HO SCRITTO SOPRA


Me lo dico da solo, a volte noi stessi non seguiamo alla lettera le regole auree della carbonara, quindi se tralasciamo i capisaldi per creare un buon piatto è giusto, a nostro parere avere un margine di interpretazione .
Non siamo così rigidi , a me personalmente mi basta mangiare un BUONA carbonara , che sia fatta con pecorino, parmigiano , guanciale o pancetta , se è fatta bene ed è buona per me è sufficiente .

Lorenzo 
VEDI TUTTO

Iscriviti alla Newsletter

ristorantepizzerialago it la-carbonara 001
Ristorante Lago
Oggebbio - Via Nazionale, 86 28824 (Vb) - IT
Cell. +39 388 3619935
P.Iva 02548960034
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Orari di apertura
Siamo aperti tutti i giorni
Dalle 12:00 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.00
Chiuso il Lunedì e Martedì a pranzo
Stay with us!
ristorantepizzerialago it la-carbonara 002
Hosting TITANKA! Spa © 2021
PRENOTA